Cantare per chi tace: il Pulitzer 2023 nomina Rhiannon Gibbens
Ad attirare l'attenzione della giuria del più prestigioso riconoscimento statunitense per il giornalismo, la letteratura e la musi...
“La casa di Bernarda Alba”, rinvii fatali a una realtà atrocemente presente: due visioni a confronto
«Il teatro è la poesia che sale dal libro e si fa umana. E quando ha finito, parla e urla, piange e si dispera. Il teatro ha bisogno de...
Noi, “Rapiti” da Bellocchio: la recensione dell’ultimo film del regista che ha provato la Nouvelle Vague Italiana
I fatti di casa Mortara non hanno riguardato solo Bologna, ma tutta l’Italia e l’Europa di metà Ottocento e Bellocchio...
Matera Fiction: a giugno la serialità conquista la Lucania
Dal 1 al 4 giugno arriva a Matera la prima edizione del Matera Fiction, osservatorio che porta l’attenz...
Disney a Bologna per due concerti da favola
Questo inverno la grande musica Disney giunge a Bologna! Due appuntamenti imperdibili che, in occasione dei 100 anni dalla nascita dello Studio, far...
"L'importanza di essere sé stessi": intervista al regista Giuseppe Venetucci
Siamo già a fine maggio. A Roma la stagione teatrale si conclude, i suoi effetti rimangono.
Oggi parliamo con Giuseppe Venetucci, che co...
Libro della settimana
-
"Niente come prima": il romanzo d'esordio di Mangiasogni è da maggio disponibile nelle librerie italiane. I protagonisti sono i giovani schiacciati dal peso di un futuro incerto
"Edoardo ha 25 anni e il lavoro che i suoi genitori sognavano per lui in una grande multinazionale. Ogni mattina lascia la stanza in affitto…