La “fabbrica teatrale” di Milano, fACTORy32, ha scelto di chiudere la stagione 2024/2025 con una pièce che prosegue il percorso produttivo intrapreso nel precedente cartellone, rendendo omaggio al grande scrittore e drammaturgo austriaco Stefan Zweig.
Per la prima volta, dal 16 al 18 maggio 2025, debutterà sul palco di fACTORy32 “Lettera di una Sconosciuta”, spettacolo tratto dall’omonimo racconto pubblicato nel 1922 che rappresenta il secondo capitolo di una trilogia originale ideata e prodotta dallo stesso teatro e dedicata al celebre autore.
Dopo il successo riscosso con lo spettacolo teatrale “Paura” (dal racconto del 1920 di Zweig), rappresentato nel corso della scorsa stagione, il teatro di via Watt ha deciso di riprendere le fila continuando a dare voce e corpo a una delle penne più sensibili del Novecento: un autore oggi forse poco rappresentato, ma entrato nella memoria letteraria per la sua capacità di indagare e sviscerare le emozioni umane.
Chiara Arrigoni, pluripremiata attrice e drammaturga, è protagonista dello spettacolo accanto all’attore Enrico Ballardini. Insieme porteranno in scena l’intrigante storia di un’ossessione amorosa ambientata nella città di Vienna degli anni Venti che ha inizio con una lettera, lunga e misteriosa.
Uno spettacolo di natura psicologica che mette a fuoco “i sentimenti umani, quelli distorti, che molto spesso si mutano in forme di attaccamento ossessivo”, come racconta la stessa attrice.
La storia struggente di un amore disperato, totalizzante e invisibile vissuto da una donna nei confronti di un uomo che non sa neppure della sua esistenza. Drammatico ed emozionate, lo spettacolo si figura come un viaggio nel labirinto di un tormento amoroso che certamente appassionerà il pubblico.
Il progetto è firmato da Valentina Pescetto, con adattamento teatrale della stessa Arrigoni, regia di Alberto Oliva, scenografia e costumi a cura di Paola Arcuria e disegno luci di Riccardo Italiano.
Ludovica Belsito 07/05/2025