Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

NOTO – Il recente matrimonio dei Ferragnez ha oscurato la bellezza del barocco a Noto. I più ottimisti dicono che l'ha esaltata, i pessimisti, dal loro canto, sostengono che l'ha surclassata. La scalinata e la cattedrale (l'interno non è minimamente paragonabile alla facciata) sono stracolmi di ragazzi a scattarsi fotografie con i cellulari emulando, chiamandosi, facendo pose, ricordando le nozze del rapper e della influencer. Per qualche anno Noto sarà la città dove due famosi personaggi dello showbiz si sposarono. Potere e delirio dei tempi. Qui tutto è placido e lentissimo. Troppo. Uno struscio continuo sul Corso. Noto ha venticinquemila abitanti e sembra che, ogni sera, si riversino per la via principale costellata da bar e ristoranti, souvenir e gelaterie. Un turismo mordi e fuggi che assaggia la mandorla, lecca il gelato al pistacchio. In questo stesso periodo, metà settembre (14-16), tre diversi festival si assommano e si intrecciano insistendo sullo stesso territorio e bacino d'utenza, ma niente è più potente della piazza, della scalinata davanti alla quale si esibiscono artisti di strada portando a sé centinaia di sguardi.41939007_10209572718913203_856207193656000512_n.jpg

Poi c'è anche “Codex”, il festival diretto da Salvatore Tringali che, con difficoltà, ha tentato di portare spettatori a seguire teatro, pellicole e musica. Dopo sei edizioni però una rassegna dovrebbe essersi strutturata maggiormente: la performance tra video e musica è parsa troppo per addetti ai lavori, al concerto degli Uzeda poche persone presenti, il bel video di dieci minuti (di Alessandra Pescetta, tratto dall'esperienza della piece “Horcynus Orca” di Claudio Collovà) ripetuto per due sere, il teatro che ha visto in cartellone spettacoli già “collaudati” come “Due passi sono” di Carullo/Minasi e “Fa'afafine” di Giuliano Scarpinato (figlio del giudice antimafia Roberto) e l'esito della residenza artistica che ha prodotto “Le Baccanti”. Un po' poco; il festival dovrebbe crescere come proposte, come organizzazione, cercare nuovi spazi, nuovi talenti sul territorio, votarsi al contemporaneo, trovare altre vie per riuscire ad intercettare e portare a teatro i ragazzi, inventarsi nuove formule. Il Codex, con tutta la buona volontà e l'impegno degli organizzatori, ci è sembrato un corpo estraneo alla città, distante, non integrato, è su questo che deve essere effettuato il maggior sforzo Carullo-Minasi-8.jpgsul campo, osare maggiormente e tentare altre strade componendo un cartellone che scelga in quale direzione andare e battere quella opzione, altrimenti si rischia di disperdere energie e risorse per un programma non omogeneo che sembra non abbia un'anima e una sua precisa vocazione. Creare una sezione di giovani artisti siciliani poteva essere un'idea, far scoprire, con un lavoro e un'opera di scouting, qualche attore nuovo, qualche voce che non riesce, per svariati motivi, a passare lo Stretto.

Saltando l'ingenuo e lento “Due passi sono” che all'epoca riscosse tanti consensi e riconoscimenti (Ustica, In-box), troppo datato nel tempo per formularne adesso un pensiero e un giudizio, ci siamo concentrati sul provocatorio “Fa'afafine” (premio Eolo, Scenario Infanzia) che ha scatenato ire e prese di posizione barricadere e pasionarie sia dalla parte progressista come da quella conservatrice. Se state leggendo questo pezzo sapete di che cosa si tratta visto il boato scatenato. Campione di polemiche e baruffe da web con genitori accapigliatisi per poter permettere ai loro figli la visione e quelli che invece la volevano proibire e vietare (il bambino in questione, Alex, è uno di quei rari casi di gender fluid, ovvero ragazzi che in età preadolescenziale, non si sentono di appartenere né al sesso maschile né a quello femminile) cosa che ha spinto e pubblicizzato lo spettacolo, senza tutto quel clamore e polverone innescato la piece non avrebbe avuto la stessa visibilità, è invece diventato nodo del contendere, al di là del lato artistico e meramente teatrale, facendone scudo di battaglie, generatore di conflitto, paladino di istanze che qualcuno ha fomentato. E' quello che qualcuno voleva.Faafafine-8.jpg

Ecco le barricate per la libertà d'espressione, contro tutti i fascismi: cose già viste, già sentite. Qualcuno si fa passare per vittima accusando gli altri di essere carnefici. Insomma, le chiacchiere, che nel tempo si sono fatte aggressive (“Ci sono due tipi di fascisti: i fascisti e gli antifascisti”, diceva Ennio Flaiano), hanno trainato una pièce con molte lacune drammaturgiche e punti deboli teatrali, attoriali e scenici ma che improvvisamente si è trovata difensore di aspirazioni. La domanda di fondo era, ed è, se è giusto o meno far vedere ai ragazzi la storia di un bambino, in età da scuola primaria, che un giorno si sente maschio e quello dopo femmina, vestendosi e comportandosi di conseguenza. Forse la libertà sta nel lasciar liberi i genitori di poter giudicare autonomamente e decidere dell'educazione dei propri figli senza gridare alle limitazioni di libertà. Detto della cornice, approfondiamo il quadro che subito ci si è mostrato debole e fragile con questo ragazzino, molto consapevole della sua situazione e condizione (l'attore Michele Degirolamo troppo sopra le righe, fa parodia più che interpretare), ci appare, al di là delle tendenze o gusti o scelte sessuali, problematico e bipolare, portatore di patologie psichiche più che di identità di genere, affetto da disturbi della personalità. La scena ci ha ricordato, omaggio dichiarato o plagio affettuoso, la copertina del libro di Margaret Mazzantini “Venuto al mondo” con letto, cameretta e pesci svolazzanti che qui arriveranno grazie alle proiezioni, immerso in una stanza verde malato.

Faafafine3 kxXF U43280474918858FlD 1224x916Corriere Web SezioniQuesto nostro Alex i giorni pari è femmina mentre i dispari è maschio. Cosa c'è di che scandalizzarsi? E in questo suo vizio e capriccio, in questa sua particolare presa di posizione, i genitori, nella finzione teatrale s'intende, avallando queste stranezze, non fanno il bene del figlio anzi anche loro si travestono come fosse Carnevale. I genitori sono due cartoni animati senza carattere né nerbo, chiusi fuori dalla stanza del figlio che non apre e che si rifiuta di andare a scuola. Il figlio sembra il padre, i due genitori i figli che non sanno cosa fare, incerti e indecisi. Genitori, la rovina di molti figli, che non accettano nemmeno il confronto con la scuola né con altri genitori che si lamentano dei comportamenti del ragazzo, genitori ansiosi, titubanti, balbuzienti, timidi, senza polso, che si inginocchiano e genuflettono alle bizzarrie del ragazzino non mostrando alcuna autorità né autorevolezza, schiacciati da questo “alieno”, che non hanno minimamente il controllo della situazione. Genitori ostaggio e bullizzati dal loro piccolo cucciolo d'uomo.

Ma la storia si incentra, ovviamente, sul ragazzo e sulla sua famiglia mentre esiste un'altra vittima della vicenda, scientificamente estromessa dalla comprensione e dall'empatia: Elliott, un compagno di classe, che non è nemmeno amico di Alex ma del quale quest'ultimo si è innamorato ed al quale riserva molte, troppe attenzioni morbose fino a stalkerarlo e molestarlo continuamente. Del ragazzino “non problematico”, che comunque non vuole più andare a scuola perché preso di mira dagli attestati insistenti d'amore e d'affetto non richiesti da parte di Alex, non se ne parla perché non fa notizia, la sua storia non è strappalacrime, non crea pathos. Il maschio bianco, etero, cattolico, di qualsiasi età, è la minaccia, il campo di battaglia, il capro espiatorio, il totem da abbattere, lui deve essere comprensivo verso tutte le minoranze senza renderci conto che, di fatto, sta diventando esso stesso una minoranza da tutelare, un essere vivente in via d'estinzione. Se l'intento era raccontare il cosiddetto “gender fluid” la cosa non è riuscita. Dopo aver sentito e letto di tante polemiche strumentalizzate e parziali, settarie e partigiane, aver visto lo spettacolo ha sgonfiato il palloncino delle attese. Quanto fanno male i premi dati per partito preso e faziosità.

Tommaso Chimenti 18/09/2018

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM