Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

Il Farsi Silenzio di Marco Cacciola in viaggio fuori e dentro di sé

ALBENGA – “Ho conosciuto il silenzio delle stelle e del mare, il silenzio dei boschi prima che sorga il vento di primavera. Il silenzio di un grande amore, il silenzio di una profonda pace dell’anima, Il silenzio tra padre e figlio e il silenzio dei vecchi carichi di saggezza”. (Edgar Lee Masters)

Il simbolo del festival di Albenga di quest'anno è un carciofo infuocato. L'umidità delle serre è rimasta invariata. La salvia, la menta, il rosmarino sono ancora lì a inondare di profumi di vita questi cacciola2.jpegcapannoni a vetri dai quali si guarda il cielo e nei quali si ascoltano storie millenarie come la terra, parole che fecondano questi “Terreni Creativi”, fertilizzando i campi, le zolle ma anche le persone, le menti, gli sguardi. I Kronoteatro, dopo l'affascinante puntata veneziana alla Biennale, ritornano nei loro luoghi forse con il loro cartellone più ambizioso, tutto votato al teatro di parola, all'attore: Cuocolo/Bosetti, Quotidiana.com, Babilonia Teatri e ancora Marco Cacciola, Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani, Gli Omini. L'amore per la terra (come per il teatro) può dare solo buoni frutti. Dicevamo teatro di parola, certo. Un teatro dove al centro c'è l'attore, questa figura mitologica che riesce a farsi vivere altre vite, a farti ridere e subito dopo piangere, a farti immedesimare come a riflettere: un dono esserlo, un regalo starlo ad ascoltare.

“La parola è una chiave, ma il silenzio è un grimaldello”. (Gesualdo Bufalino)

cacciola3.jpgMarco Cacciola (lo avevamo visto in situazione d'ensemble con l'Elfo o Latella, recentemente nella “Masseria delle Allodole” di Michele Sinisi ma mai in forma monologante come in questo suo “Farsi silenzio”: una bella sorpresa) fa parte a pieno titolo di questa categoria: potente, vigoroso ma anche commovente, Cicerone e Caronte. Ci vogliono tante parole per poter descrivere il silenzio, quell'attesa, quel sospeso inespresso dove dentro c'è già tutto, quell'ammasso solido che si liquefà ogni volta che apriamo bocca. “Chi sa tacere è vicino a Dio” (Catone). Marco Cacciola è un fiume in piena, di parole ovviamente; ci porta, ci guida, ci conduce in questo suo mondo che alterna l'ovattatura morbida al torrente che fluisce dai pensieri senza argini né diga. E' un viaggio il suo, un personale pellegrinaggio, un viaggio di zaino e borraccia, taccuino e suole consumate per scoprire, grazie ai luoghi e agli incontri, una parte di sé, una rinascita, un nuovo ascolto, un rifiorire. Tutto si gioca sul vero e sul falso, sul probabile e sul plausibile, su ciò che è realmente accaduto (come se avesse importanza ai fini del racconto) e quello che avrebbe potuto concretizzarsi. L'uomo moderno, troppo attaccato alla materialità delle cose ha bisogno delle parole per essere certo e della veridicità (non controllabile né verificabile) per sentirsi di stare nel giusto. Se la parola dà torto o dà ragione, il silenzio è incontrollabile, ti lascia in quel limbo dove tutto può essere e accadere, un magma lattiginoso e paludoso dove puoi sprofondare se non sai coglierne i germogli.cacciola1.jpg

“L’uomo in silenzio è più bello da ascoltare”. (Proverbio giapponese)

E' “una storia di fallimenti”, lo argomenta così Cacciola il suo pellegrinaggio (scritto insieme a Tindaro Granata), il suo viandare, il suo cammino da Torino a Roma con un'unica gigantesca domanda da soddisfare: Che cos'è il sacro? Il pubblico ha le cuffie, non tanto per sentire le sue parole quanto per ammirare e gustare fino in fondo tutti i rumori di fondo che ha registrato nei suoi passi, la minuzie dei piccoli scricchiolii, le ruote delle auto che battono l'asfalto, una corsa di un cane, un cigolio di un'altalena mossa dai pochi chili di un bambino. Ma il silenzio esiste realmente? E' alla ricerca di qualcosa. Cammina fuori di sé per scovare il pertugio, il sentiero segreto, il cunicolo, il passaggio remoto dentro non tanto le sue carni quanto dentro i ricordi, la memoria, il cuore. “La vera musica è il silenzio. Tutte le note non fanno che incorniciare il silenzio” (Miles Davis). Ci si guarda, tutti con queste grandi orecchie in testa, chi scettico, chi imbarazzato, si osserva, ci si aspetta da un momento all'altro una voce. Invece ci appaiono tutti quei rumori di fondo, quel tappeto sonoro si direbbe in teatro, che diamo per scontato, le chiacchiere troppo lontane per decifrarle, le tacchine in un bar che si scontrano con il piattino, una risata abbozzata poco più in là, le lacrime, la tangenziale, il ritmo di un passo avanti all'altro.

cacciola4.jpg“Il silenzio è una fonte di grande forza”. (Lao Tzu)

E poi ci sono gli incontri: il drammaturgo e poeta Antonio Tarantino, i genitori, un libraio, due anziane arzille che parlano in dialetto (bellissima la risposta della signora Alcea: “Per me il sacro è l'arcobaleno”), il cantastorie Isaac. Ormai siamo un tutt'uno, avremmo voluto essere con lui, avremmo voluto essere lui, le sue spalle, le sue scarpe, il suo taccuino, la sua curiosità, la sua pazienza nel cercare ciò che non sai né come cercarlo né dove trovarlo né che sembianze possa avere. Bisogna avere grande forza d'animo e interiore nel riuscire a ritrovarsi, in solitudine e in silenzio. Poi usciamo a riveder le stelle, saliamo sputati dal cemento, tutti insieme sembriamo un quadro, guardiamo i campi, questo cielo velato di tramonto e in lontananza un'autostrada, il sibilo degli pneumatici che si aggrappano alla lingua nera di catrame. Quello è stato IL silenzio, quella è stata la materializzazione di Dio.

“Il silenzio è la gentilezza dell’universo”. (Abdelmajid Benjelloun)

“Rapinarti del silenzio, non è già un crimine?” (Guido Ceronetti)

Tommaso Chimenti 

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM