Sentieri dell'arte
Treccani festeggia i suoi 90 anni con una mostra. Fino al 24 maggio, a Roma, nella sala della Gipsoteca del Vittoriano, sarà possibile viaggiare nella storia dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, sorto nel 1925 grazie allo sforzo dell’industriale Giovanni Treccani e al contributo di Giovanni Gentile. L’obiettivo di realizzazione dell’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere ed Arti, per contribuire alla crescita culturale degli italiani, fu raggiunto con la collaborazione di notevoli studiosi internazionali, varie edizioni e un poderoso sforzo economico. Accanto alla storia documentata con materiali originali, foto, illustrazioni e incisioni, corre una parete con novanta parole che seguono, anno per anno,…
La famiglia, trasferitasi nell’appartamento di Corte San Lorenzo dal 1815 (dopo la morte del nonno Domenico) vive lì per anni, accogliendo la nascita di Giacomo il 22 dicembre 1858 davanti agli occhi dei genitori, della nonna e delle sorelle. Puccini, dopo i primi studi musicali iniziati in famiglia li prosegue all’Istituto musicale di Lucca, dove si diploma nel 1880 in composizione (le sue prime composizioni tra cui “Preludio a orchestra” e “Messa a 4 voci” risalgono a questi anni) Vive qui gli anni dell’infanzia e della prima giovinezza, dopo la morte della madre Albinia (17 luglio 1884) la casa viene…
La mostra, all’archivio di stato (ex Macelli) di Lucca, è una sorta di omaggio/rivendicazione per la passione di Cronenberg per i motori, in un ambiente che potrebbe benissimo essere un salone per auto.Dopo “Crash” (1996) il regista scrisse la sceneggiatura di “Red Cars”, volendone fare un film con Mel Gibson, nel ruolo del protagonista, e prodotto dalla Warner Bros. Un’idea mai andata in porto nonostante la propensione per le competizioni di auto e moto che il regista aveva fin da bambino.Nel 2005 il progetto si trasforma sia in un libro d’artista - edito da Volumina e presentato alla Mostra del…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
"Le guarigioni" il primo libro di Kim Rossi Stuart
"Oggi scrivere un libro è diventata quasi una moda, soprattutto per quelli che non sono scrittori di mestiere, ma quasi nessuno di loro si chiede…