Libri

"Oggi scrivere un libro è diventata quasi una moda, soprattutto per quelli che non sono scrittori di mestiere, ma quasi nessuno di loro si chiede realmente di cosa vuole scrivere. In questo caso avviene il processo inverso, alla base vi è un disperato bisogno di comunicare un qualcosa e solamente dopo arriva il piacere della pubblicazione" esordisce così il mediatore Guido Maria Brera durante la presentazione de "Le guarigioni", prima opera scritta firmata Kim Rossi Stuart. L'attore e regista romano infatti non si era mai allontanato, prima d'ora, da quello che è il suo porto sicuro, il cinema, ma con…

Edito da Einaudi, “Vuoto per i Bastardi di Pizzofalcone” è il nono volume dedicato alla squadra del commissariato partenopeo. Quando un’anonima professoressa di lettere di un istituto tecnico scompare, l’unica a preoccuparsi è la sua collega e amica. Il marito, un noto e ricco industriale, sostiene che la moglie se ne sia andata di propria volontà. Nel frattempo, a Pizzofalcone, la squadra deve abituarsi alla momentanea assenza di Pisanelli e accettare la nuova vicecommissaria, Elsa Martini, dal carattere duro e affilato. Diventa assordante ed evidente il vuoto lasciato da una persona che, fino a quel momento, risultava invisibile agli occhi…

"La madre americana. Un’educazione sentimentale nell’Italia della Dolce Vita" è il titolo dell’ultimo libro di Laura Laurenzi, penna di «Repubblica», edito da Solferino, dal 21 febbraio in libreria.Questa è la storia di una madre diversa dalle altre madri e della sua famiglia, una storia vista attraverso gli occhi di una bambina degli anni Cinquanta divista fra due patrie, due Paesi, due lingue. «Mia madre non era come le altre madri: era americana». A partire da queste prime righe, tutta la vita e la carriera di una donna sono raccontate in questo libro dalla figlia che di lei dipinge a parole…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
Marte. L’ultima frontiera di Sarah Stweart Johnson
Pochi secoli fa Marte era solo un minuscolo punto di luce sopra le nostre teste, poco più di un’idea; negli ultimi cinquant’anni gli uomini ne…