Colori e Sapori

È stata presentata a Palazzo Vecchio, la terza edizione di vinoè, kermesse enologica firmata FISAR - Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori che avrà luogo da sabato 27 a lunedì 29 ottobre 2018 alla Stazione Leopolda di Firenze. Vinoè è un momento e un’occasione di incontro per operatori e amanti del vino che in poco tempo si è affermata tra le manifestazioni enoiche più importanti d’Italia, presentando ogni anno un ricercato palinsesto di degustazioni, incontri, tavole rotonde e cooking show. Nella splendida vigna indoor della Leopolda oltre 8.000 persone si riuniranno per scoprire, sotto la guida dei Sommellier FISAR, più…

Si apre ufficialmente il 7 giugno presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana a Roma, l’ottava edizione di Cerealia - festival dedicato a tutti i cereali che trae ispirazione dagli antichi rituali romani delle Vestali e dei Ludi di Cerere - per portare il suo contributo all’interscambio culturale nel Mediterraneo a vari livelli (da cui il sottotitolo “Cerere e il Mediterraneo”), affrontando i temi di Alimentazione, Ambiente, Economia, Turismo, Identità e Culture. Promosso dalla costituenda Rete CF – Rete Cerealia Festival, Cerealia è stato inserito nel calendario istituzionale dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e dell’Anno del Cibo Italiano promossi dal Ministero dei…

Nel salone del Casino Pallavicini, all'interno del Palazzo Pallavicini – Rospigliosi al Quirinale, si rinnova l'appuntamento con “Vino e arte che passione”. La manifestazione, giunta alla terza edizione, coniuga le degustazioni di vino delle migliori aziende italiane con la visione di celebri opere d'arte. L'evento ideato e realizzato da CT Consulting Events, società esperta nel settore del “Food & Beverage”, privilegia dunque i sensi dell'olfatto e della vista. Un vero e proprio simposio in cui facilmente possono riecheggiare i versi di Giovanni Pascoli: “Te la coppa ora giova: ora tu lodi / più vecchio il vino e più novello il…
Tagged under
Altri Articoli
Libro della settimana
-
"Niente come prima": il romanzo d'esordio di Mangiasogni è da maggio disponibile nelle librerie italiane. I protagonisti sono i giovani schiacciati dal peso di un futuro incerto
"Edoardo ha 25 anni e il lavoro che i suoi genitori sognavano per lui in una grande multinazionale. Ogni mattina lascia la stanza in affitto…