Colori e Sapori

Si apre ufficialmente il 7 giugno presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana a Roma, l’ottava edizione di Cerealia - festival dedicato a tutti i cereali che trae ispirazione dagli antichi rituali romani delle Vestali e dei Ludi di Cerere - per portare il suo contributo all’interscambio culturale nel Mediterraneo a vari livelli (da cui il sottotitolo “Cerere e il Mediterraneo”), affrontando i temi di Alimentazione, Ambiente, Economia, Turismo, Identità e Culture. Promosso dalla costituenda Rete CF – Rete Cerealia Festival, Cerealia è stato inserito nel calendario istituzionale dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e dell’Anno del Cibo Italiano promossi dal Ministero dei…

Nel salone del Casino Pallavicini, all'interno del Palazzo Pallavicini – Rospigliosi al Quirinale, si rinnova l'appuntamento con “Vino e arte che passione”. La manifestazione, giunta alla terza edizione, coniuga le degustazioni di vino delle migliori aziende italiane con la visione di celebri opere d'arte. L'evento ideato e realizzato da CT Consulting Events, società esperta nel settore del “Food & Beverage”, privilegia dunque i sensi dell'olfatto e della vista. Un vero e proprio simposio in cui facilmente possono riecheggiare i versi di Giovanni Pascoli: “Te la coppa ora giova: ora tu lodi / più vecchio il vino e più novello il…
Tagged under

Nell’anno in cui si celebra il cibo italiano torna il Salone Internazionale dell’Alimentazione “Cibus”. L’evento, giunto alla sua 19° edizione, si terrà presso “Fiere di Parma” (Viale delle Esposizioni, 393A) dal 7 al 10 maggio. Riservato ai soli professionisti del food, il salone rappresenta un’occasione importante per conoscere le ultime tendenze del settore alimentare. La fiera, che secondo gli organizzatori accoglierà oltre 80000 visitatori provenienti da tutto il mondo, consentirà non solo di scoprire nuovi prodotti per il mercato ma anche di riflettere sugli scenari futuri di produzione e distribuzione del cibo. Cibus 2018 offrirà, infatti, la possibilità di seguire…
Libro della settimana
-
“Nausicaä della Valle del Vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film d’animazione”. Un saggio per immergersi nelle potenzialità narrative di un genere.
Chi conosce ed apprezza la produzione di Hayao Miyazaki, sa bene come un film d’animazione possa recare in sé insospettabili livelli di significato, una ricchezza…