Colori e Sapori

Dal nord al sud dell’Italia, con una particolare concentrazione al centro, sono sempre di più gli eventi legati alla storia medievale della nostra penisola. Otre a cortei storici e rievocazioni stanno prendendo piede anche delle vere e proprie fiere a tema, capaci di attirare un numero sempre maggiore di curiosi. L’usanza viene, incredibilmente, dagli Stati Uniti, e la cosa non deve sorprendere. Infatti, forse proprio perché non hanno sul loro territorio le tracce visibili di quella che possiamo considerare, a tutti gli effetti, l’età che ha dato origine alla nostra civiltà, gli americani sono sempre stati affascinati dal medioevo, sentendo…

Sole, mare, tanta voglia di divertimento e di leggerezza. Sono queste le immagini che ci passano davanti agli occhi quando pensiamo all’estate; immagini che ben si concretizzano nei dodici chilometri di sabbia dorata e finissima della riviera senigalliese.Come ogni anno, la città marchigiana di Senigallia (in provincia di Ancona) è pronta ad accogliere la stagione estiva organizzando da luglio a settembre una vasta gamma di eventi e serate indimenticabili che celebrano la musica, il mare, lo sport e la cucina tradizionale. Si inizia con il “Caterpillar”, annuale incontro tra la popolare trasmissione di Rai Radio Due e i suoi spettatori,…

L’Estate è da sempre la stagione più attesa. Soprattutto i mesi di Luglio e Agosto spesso sono sinonimo di “ferie”, periodo ideale per potersi rilassare oppure viaggiare per scoprire nuovi posti, nuovi mondi. L’Italia è un luogo privilegiato. Con le sue variegate bellezze (il mare, le colline, i monti, le specialità culinarie, le campagne verdi, i paesaggi bucolici o i piccoli borghi dalla tradizione folkloristica) il nostro paese offre l’opportunità di scoprire cibi e usanze magari desuete ma pur sempre affascinanti. Spesso uno dei modi per promuovere queste particolarità sono le Sagre, fenomeno popolare annuale sempre più in voga e…
Altri Articoli
Libro della settimana
-
“Nausicaä della Valle del Vento. L’opera della vita di Hayao Miyazaki dal manga al film d’animazione”. Un saggio per immergersi nelle potenzialità narrative di un genere.
Chi conosce ed apprezza la produzione di Hayao Miyazaki, sa bene come un film d’animazione possa recare in sé insospettabili livelli di significato, una ricchezza…