Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 708

This Is Not A Love Song: dalle musicassette a Zerocalcare

Giu 09

Appassionati degli anni ‘80/90, This Is Not A Love Song è quello che fa per voi! TINALS è un progetto iniziato nel 2013 da Andrea Provinciali che unisce musica, fumetto, illustrazione e grafica. Grazie alla collaborazione con alcuni famosi illustratori e fumettisti italiani, è stato possibile reinterpretare brani di grandi artisti (da Elvis Presley a David Bowie, passando per i Queen, Bruce Springsteen, fino a Madonna e gli U2). L’idea nasce nel 2010, quando Andrea Provinciali si trova a ideare per Arcana Edizioni un libro dal titolo “Tiamottì - 11+1 canzoni d’amore italiane a fumetti”. Questa raccolta prevedeva una serie di brani musicali di vario genere, che avevano come filo conduttore l’amore, in versione illustrata. Il passaggio a TINALS è stato questo: non più un libro, che andasse a prendere polvere sugli scaffali, ma una musicassetta di carta. Niente nastro, ma delle vere e proprie strisce di carta con una canzone illustrata. Ecco perché nel logo è sottolineato il NOT: perché rappresenta l’essenza del progetto. Infatti, non è una canzone d’amore, perché non è una canzone, la musica non c’è, ma, soprattutto, non è d’amore perché, spesso, l’interpretazione dei fumettisti cambia totalmente il significato del testo. Un progetto iniziato come un hobby che ha avuto in poco tempo un successo inaspettato, grazie ai suoi punti di forza: formato piccolo e tascabile e un contenuto pop. Da non sottovalutare anche l’aspetto vintage e da collezione, che rende il prodotto adatto a tutti i nostalgici dell’atmosfera di quegli anni, siano essi cinefili, appassionati di musica e/o fumetti. Questa idea di target ha fatto sì che alle musicassette si aggiungesse una sezione di VHS, intitolata Remake, che comprende reinterpretazioni grafiche di film cult, come Titanic, Pulp Fiction, Taxi Driver, Dirty Dancing, Lo squalo, Arancia Meccanica, Edward Mani di Forbice e tanti altri. TINALS ha, ora, un ventaglio di proposte così vasto che si è reso necessario un rinnovo del sito, la cui prima versione era dedicata solo alle musicassette, con l’apertura di una sezione di e-commerce e di una sezione magazine nella quale compaiono articoli dell’ambito TINALS. Non solo musica e cinema, ma arriva anche la versione illustrata di serie tv (Twin Peaks e Stranger Things) e un’antologia dedicata alla tv commerciale italiana degli anni ‘80/90 e intitolata ZPPNG. Ma l’ultima novità è la collaborazione tra TINALS e due dei più importanti fumettisti italiani: Zerocalcare e Nova, che cureranno un’edizione illustrata di Episode IV: A new hope, il primo episodio di Star Wars, uscito nel 1977. La VHS comprende 17 fotogrammi illustrati e due speciali poster ed è disponibile da maggio sul nuovo sito di TINALS.
Tra i futuri progetti, ancora work in progress, ci sono alcuni sui cartoni animati, porno e... gattini. Ne vedremo delle belle.

Maria Castaldo, Erika di Bennardo, Chiara Rapelli

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM