Arriverà nelle sale italiane il 21 aprile distribuito da Lucky Red, Finale a sorpresa - Official Competition, il film parodistico che ha conquistato il pubblico e la critica all’ultima edizione del Festival di Venezia e il premio del pubblico al festival internazionale di Vancouver. Diretto a quattro mani dai registi Gastòn Duprat e Mariano Cohn, questa commedia nera riflette con crudele intelligenza sulle manie, le insicurezze e le ipocrisie del mondo dell’arte e del cinema con tre attori di razza: il Premio Oscar Penelope Cruz, Antonio Banderas e Oscar Martìnez.
All’eccentrica e affermata regista Lola Cuevas (Penelope Cruz) è stata commissionata la regia di un film da un miliardario (José Luiz Gomez) deciso a lasciare il suo segno nella storia dell’arte. L’imprenditore esige il meglio per questo progetto, così Lola scrittura due stelle della recitazione diametralmente opposte: il divo hollywoodiano Félix Riviero (Antonio Banderas) e il fiore all’occhiello del cinema e del teatro impegnato Iván Torres (Oscar Martínez). L’esperienza sarà un quadro grottesco e irresistibile sulla macchina cinema, sullo star system e sulla vanità dell’arte costruita ad hoc.
La coppia di registi Duprat e Cohn sono in grado di passare al vaglio tutti gli aspetti e le branche dell’industria senza pregiudizi dal momento che nella loro carriera e formazione hanno tastato tutti i medium possibili: dopo aver esordito nella videoarte e nel cinema alternativo, il duo argentino si è cimentato con la televisione e il documentario, approdando nel cinema generalista solo nel 2008 con L’artista (El artista), film in cui tradiscono subito una certa disillusione nei confronti del mondo dell’arte.
Finale a sorpresa - Official Competition, il loro quarto lungometraggio diretto in coppia, nasce dalla volontà di collaborare con Cruz e Banderas, probabilmente i più famosi attori cinematografici spagnoli.
Racconta Mariano Cohn:
Da tempo volevamo fare un film con Penelope Cruz e Antonio Banderas. A loro piacciono i nostri film ed entrambi gli attori desideravano lavorare insieme. Poi, finalmente, ci siamo visti a Londra per uno scambio di idee e abbiamo condiviso con loro il germe di quello che poi sarebbe diventato l'asse centrale di Finale a sorpresa - Official Competition. Avevamo bisogno di un terzo protagonista, quindi abbiamo chiamato Oscar Martínez, che aveva già recitato in un film con noi, Il Cittadino Illustre, e il cui lavoro piaceva molto a Penelope e Antonio.
Ragionando sul film, Gaston Duprat aggiunge:
Ci sono molti film che mostrano come viene realizzato un film: i problemi legati alla produzione, le difficoltà e le problematiche insite nella realizzazione di un progetto. Ma non c'è nessun film che mostri esattamente i meccanismi a cui ricorrono gli attori per farci piangere, per farci ridere, per creare delle emozioni. Questo lavoro indaga proprio su questo rapporto complesso e straordinario, che generalmente viene tenuto nascosto alla vista del grande pubblico. (…) Affrontare questioni come il processo di creazione artistica, la competenza professionale, l'ego, il bisogno di prestigio e riconoscimento, le diverse scuole di recitazione e le tensioni tra artisti di diversa estrazione sociale e con obiettivi diversi è una delle sfide che ci appassionavano di più.
Pierfranco Allegri 05/4/2022