Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e rispetta la tua privacy in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (GDPR)

                                                                                                             

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 617

Al Barberini volano Pipistrelli d'Oro: serata di premiazione a concludere il 35° Fantafestival

Ieri sera, al Multisala Barberinim si sono decretati i vincitori della 35esima edizione del Fantafestival, diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravagnoli, realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Cinema.
Per la sezione lungometraggi i Pipistrelli d'Oro sono andati come Miglior Film Straniero a "Landmine Goes Click", un racconto di sopruso e vendetta, di quando il male minore è avere un piede appoggiato su una mina antiuomo e costretto all'immobilità. E come Miglior Film Italiano, invece, "Index zero" di Lorenzo Sportiello, un lungometraggio di fantascienza che racconta un futuro che parla di presente, una società distopica dopo una grave crisi economica globale.
Premiati anche i cortometraggi presentati nella sezione "Fantacorti". Ad aggiudicarsi il Pipistrello d'Oro al Miglior Cortometraggio Internazionale è il canadese "The Mill at Calder's End" di Kevin McTurk, una storia di mulini a vento, catacombe e maledizioni con la straordinaria partecipazione di Barbara Steele, che proprio ieri sera ha ricevuto il Premio alla Carriera.
Il cortometraggio italiano vincitore del Pipistrello d'Oro della propria categoria è "Memories" di Vincenzo Alfieri, un thriller fantascientifico ambientato in un mondo dove non esistono né tempo né identità.
Istituto da alcuni anni il Premio Mario Bava, conferito dai curatori di Wonderland - programma di Rai4 - alla Miglior Opera Prima tra i film italiani selezionat, quest'anno è stato assegnata a "Fantasticherie di un passeggiatore solitario" di Paolo Gaudi.
Si conclude così questa prima fase del Fantafestival, ma per chi ancora non fosse sazio di fantascienza venerdì 3 luglio alle 22.45 su Rai4, all'interno di una puntata speciale di Wonderland dedicata alla manifestazione, ci sarà un'esclusiva intervista all'attrice britannica Barbara Steele.
Ioltre la prossima settimana al Blu Studios ci saranno tre incontri (7, 8, 9 luglio h 21.00) per parlare di letteratura fantasy, del simbolismo del mito cinematografico "Star Wars" e della nascita della fantascienza in TV.
 
Angela Parolin 30/06/2015

Libro della settimana

Facebook

Formazione

Sentieri dell'arte

Digital COM