Cinema

Spetta alla commedia “Ladies in Black”, il nuovo film del regista australiano Bruce Beresford (“A spasso con Daisy”), l'onore di inaugurare la 65^ edizione del Taormina Film Fest, che si svolgerà a Taormina dal 30 giugno al 6 luglio 2019. Beresford sarà presente alla rassegna insieme alla co-protagonista Julia Ormond e agli altri attori del film. Il Festival, prodotto e organizzato per il secondo anno consecutivo da Videobank, in collaborazione con la Fondazione Taormina Arte (sostenuta dall’Assessorato regionale al Turismo e dal Comune di Taormina), con la direzione artistica di Silvia Bizio e Gianvito Casadonte, presenta quest'anno una prestigiosa Giuria…

E' necessario fare una premessa: un cinecomic non è un fumetto, differisce per linguaggio, fruizione e realizzazione. Perciò, trasporre i fumetti in pellicola è un’operazione che, in molti casi, si è rivelata vincente, in altri fallimentare, o non completamente riuscita (Daredevil, Catwoman e Lanterna Verde, giusto per fare qualche nome). Hellboy, diretto da Neil Marshall e in sala dall'11 aprile, è il terzo film tratto dai fumetti di Mike Mignola. Questa volta il Diavolo Rosso (David Harbour) si scontrerà con Nimue (Mila Jovovich), la Regina di sangue, vendicativa strega del V secolo, tornata per ridurre in cenere il mondo degli…

“I cattivi avranno la loro lezione” è la frase che campeggia sulla locandina del Ragazzo che diventerà Re, secondo lungometraggio scritto e diretto da Joe Cornish che arriverà nelle sale italiane il prossimo 18 aprile per la 20th Century Fox.Alexander Elliot è un ragazzino di 12 anni che viene continuamente bullizzato a scuola. Scopre di essere l’erede di Re Artù quando riesce ad estrarre la spada Excalibur da una roccia che si trova poco distante dalla sua scuola. Insieme ad un giovane mago Merlino, al suo migliore amico e ai bulli che prima lo tormentavano, Alexander si troverà suo malgrado…

“I tradizionali ritratti mediatici di Bannon come una super mente o un terribile persuasore non mi convincevano e volevo avere un approccio critico che andasse al di là della sua immagine superficiale. Sentivo di avere una grande responsabilità: se non avessi potuto stare dietro le quinte e avere quindi accesso ad alcuni momenti di vita veramente rivelatori del personaggio Bannon, avrei certamente abbandonato il progetto”. Smitizzare Steve Bannon. Questo, nelle sue parole, è l’obiettivo che si è posta la regista americana Alison Klayman con The Brink – Sull’orlo dell’abisso, il suo ultimo documentario, dal 29 aprile nei cinema italiani, distribuito…

Entrerà nelle sale cinematografiche nelle giornate del 15,16,17 Aprile “Il Museo Del Prado. La Corte Delle Meraviglie.” Il docu-film, presentato all’anterima Martedì 9 Aprile presso il cinema The Space di Roma, rappresenta il primo viaggio cinematografico nelle sale di uno dei musei più famosi e visitati nel mondo. La location del Museo Del Prado custodisce un tesoro di 8000 opere d’arte che, ogni anno, attira e incanta circa 3 milioni di turisti e visitatori a Madrid. Il percorso ambientato in uno dei templi dell’arte mondiale, conserva una collezione che racconta episodi bellici, sconfitte, vittorie, dinastie, storie di re e regine.…

Si rimane profondamente impressionati dal volto di Enrico Ghezzi, dai suoi occhi che guardano in macchina dietro ai grandi occhiali, dalla voce rauca e fuori sincrono, dai capelli scapigliati e i discorsi all'apparenza incomprensibili. Il volto di FUORI ORARIO cose (mai) viste era commovente. Si ricordano solo in modo oscuro le sue parole peregrine e si fanno alcuni passi nel buio per seguirne il filo in un sofisticato disordine asincrono. Fin dall'inizio della sigla di Patti Smith, Because the night, è chiaro che la passione per il cinema non è priva di sentimento, che non è solo un’ossessione erotica del…

Diretta emanazione de Il Cinema Ritrovato, festival-cult dove i cinefili di tutto il mondo si danno appuntamento per scoprire o riscoprire film del passato, Il Cinema Ritrovato al Cinema è l’iniziativa con cui la benemerita Cineteca di Bologna provvede a riportare in sala alcuni dei più importanti restauri dell’annata. Non solo: in questa stagione ha avuto l’intuizione di distribuire anche “Roma” di Alfonso Cuarón, raggiungendo un accordo con Netflix pressoché unico nel panorama mondiale. E sempre dal Messico arriva “Enamorada”, nelle sale italiane da lunedì 8 aprile e per tutto il mese. Capolavoro del 1946 mai uscito da noi, è…
Libro della settimana
-
Ayn Rand: torna nelle librerie lo storico pamphlet che ci spiega perché amare il capitalismo
Capitalismo è libertà? Secondo Ayn Rand, la risposta è un convintissimo sì, argomentato con una “collezione di saggi” – per usare la definizione della scrittrice…